

Prima classificata
Tiziana Ricco
Pittura fresca ed immediata, in questa opera astratta l’artista fa emergere creatività e astrattismo che sembrano voler sussurrare al pubblico la propria anima.
.

Secondo classificato
Davide Gratziu
L’acquerello è una delle tecniche più complicate nel mondo dell’arte; quest’opera con il suo titolo “Libertà”, vuole celebrare una trasformazione personale che nella vita avviene in tutti noi. Oltre che dal punto di vista tecnico, si è deciso di premiare quest’opera per il suo significato, che vuole proiettare energia creativa e positiva verso il mondo.
.

Terza classificata
Natalia Voronkina (VOKIANA)
L’arte è più forte anche della guerra, la sua bellezza e la sua forza annientano tutti i mali. Quest’opera inneggia la natura e la bellezza del patrimonio agricolo ucraino come forma di resilienza del patrimonio culturale.

Anna Carignani
Menzione speciale

Natalia Loddo
Menzione speciale

Maria Sturiale
Menzione speciale

Paola Ciriello
Menzione speciale

Primo classificato
Beatrice Dell’Acqua
Anche la scultura presente al premio OpenArt 2025, vuole parlare di pace, sperando che questo sia l’anno che porta la pace nell’intero pianeta.
In quest’opera la speranza viene rappresentata da un bambino che guarda il futuro dove le colombe bianche si alzano nel cielo.

Seconda classificata
Laura Minuti
La tecnica utilizzata dall’artista è la cartapesta, il pensiero va alla tradizione, alla materia utlizzata e lavorata anche per creare il basamento della scultura stessa.
Anche quest’opera parla di serenità e pace, liberando i propri sogni, facendoli vivere.
Sezione Fotografia

Prima classificata
Loredana Cavallaro
La natura, la tranquillità, la bellezza dell’attimo che ognuno di noi cerca per la nostra quiete. Una protezione del riflesso in una realtà più profonda che ci appartiene e che si trova al di sotto della superficie.

Seconda classificata
Cindi Emond
La luce è l’elemento principale della fotografia, quest’opera è stata premiata per la sua bellezza e realtà del soggetto.
Si è parlato molto di pace, anche in questa edizione del premio OpenArt 2025, questa foto vuole essere un messaggio di speranza per una coesistenza di popoli differenti.

Terzo classificato
Tiziana Belli
Le forti emozioni, le esperienze, le sfide ed i cambiamenti sono parte integrante di questo scatto.
La natura è protagonista con la sua forza e la sua vita.

Simone Messina
Menzione speciale

Antonietta Piliero
Menzione speciale

Anna Barbara Hypiak
Menzione speciale

Carola Ferrante
Menzione speciale