©  www.marguttarte.com

ea2bbf56-78c4-4340-9f2e-de257057eb52
a0ae71f6-dbc9-48b5-91d7-ab58914d6a53

Francesco Fonti

 

Francesco Fonti nasce in Calabria nel 1950 ma si iscrive alla Facoltà di Architettura La Sapienza di Roma, svolgendo poi attività professionale in Calabria per il primo periodo immediatamente successivo alla laurea salvo poi trasferirsi definitivamente a Roma.
La sua attività lavorativa inizia nella Saint Gobain, azienda leader nel settore del vetro, e continua come imprenditore nello stesso settore, conciliando attività di progettazione e realizzazioni, anche in sedi prestigiose.

 

Nelle pause dal lavoro si concede lunghe passeggiate in montagna, durante l’estate, oppure in città alla scoperta di nuovi scorci per lo più fuori dai soliti itinerari turistici ricercando opere di architetti o artisti anche meno noti.
Alla fine della attività lavorativa si può dedicare in maniera più continuativa alle sue passioni e cioè alla musica classica ed operistica ed alla pittura.
La sua ricerca pittorica ha avuto una lenta evoluzione partendo dalle tecniche più tradizionali fino ad arrivare alla sperimentazione di materiali non convenzionali come il vetro e gli specchi; dalle composizioni astratte con colori e tonalità diverse fino ai paesaggi ed all’inserimento di persone nei paesaggi a largo respiro.

a7dbaa38-4ca7-4240-8941-6c5a496a2400
82d2102b-b467-499b-b58c-0b9eebfd659e
2d1a4d19-6f7d-481e-9e59-390e8e226864
ebbb1119-4ad1-4635-a51b-70649579248a

Il viandanteTempera su specchio - cm 30 x 26

Composizione 2- Tecnica mista - cm. 30 x 40

Composizione 1- Tecnica mista - cm. 25 x35

AstrazioneTecnica mista - cm. 26 x 36

©  www.marguttarte.com